
La Segreteria Provinciale del SAP di Torino e la Segreteria Regionale SAP Piemonte, lo venerdì scorso,hanno celebrato il Memorial Day 2025, una giornata dedicata al ricordo di tutte le vittime delle Forze dell’Ordine cadute in servizio, nell’adempimento del loro dovere a tutela della collettività.
Per onorare la memoria dei colleghi scomparsi, è stata organizzata una pedalata ciclistica commemorativa di circa 110 chilometri lungo il territorio provinciale. All’iniziativa hanno partecipato circa 80 ciclisti, appartenenti a tutte le Forze dell’Ordine e alla Polizia Locale di Torino, uniti da un forte spirito di condivisione e rispetto.
La giornata è stata arricchita da momenti solenni: è stata deposta una corona di alloro alla lapide dei Caduti all’interno della Questura di Torino, e successivamente è stata celebrata una Santa Messa presso la Chiesa della Gran Madre, alla presenza del Prefetto, del Questore, dei vertici della Questura e delle autorità politiche locali.
In rappresentanza del SAP erano presenti il il Segretario Regionale Roberto Mennuti, il Segretario Provinciale Antonio Perna, il Consigliere Nazionale Antonio Gurgigno, che hanno voluto ribadire con forza l’importanza della memoria storica: «Ricordare significa riflettere su ciò che è stato – gli anni bui del terrorismo negli anni ’70 e le stragi mafiose degli anni ’80 – e onorare chi ha affrontato tutto questo con coraggio e sacrificio. Noi non dimenticheremo mai chi è stato in prima linea contro le mafie e il terrorismo».
Il Memorial Day non è solo commemorazione, ma un impegno attivo a preservare la memoria e trasmettere valori di legalità e giustizia alle nuove generazioni.
LE FOTO