
La Segreteria provinciale del SAP di Trieste ha voluto celebrare con grande partecipazione e senso del dovere il Memorial Day SAP 2025, giunto alla XXXIII edizione.
Il primo momento di condivisione si è svolto il 4 maggio, con la partecipazione di una numerosa delegazione SAP alla Bavisela Family Run, un’iniziativa che ha unito poliziotti e familiari in un contesto informale, ma profondamente simbolico. Una corsa per ricordare, per ritrovarsi, per riaffermare quei valori che accompagnano il servizio quotidiano delle Forze dell’ordine.
La cerimonia ufficiale si è tenuta nella mattinata del 6 maggio, con la deposizione di una corona d’alloro al Famedio della Questura di Trieste. Un momento sobrio ma sentito, organizzato con cura dalla Segreteria Provinciale SAP, che ha visto la presenza di numerose autorità civili e militari, il Prefetto di Trieste Pietro Signoriello, il Questore Lilia Fredella, l’Assessore regionale alla sicurezza Pierpaolo Roberti, il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, l’Assessore comunale alla sicurezza Caterina De Gavardo, il Segretario Regionale SAP Lorenzo Tamaro, il Presidente ANPS Maurizio Iannarelli, i rappresentanti del SIM Carabinieri Fabio Gentilini e Aurora Dorigo, il Vice Comandante della Polizia Locale Paolo Jerman e il cappellano Don Paolo Rakic.
Poco dopo, alle ore 12, la commemorazione è proseguita con una cerimonia nei Giardini di Muggia, recentemente intitolati a Eddie Walter Max Cosina, caduto in servizio. Presenti anche il Sindaco di Muggia Paolo Polidori, il Consigliere regionale Elia Miani e i familiari di Cosina a cui è stato donato un presente dedicato a San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato.
Durante la cerimonia, il Segretario Provinciale SAP Simon Carfi ha ricordato il significato profondo del Memorial Day, sottolineando l’importanza di mantenere viva la memoria di chi ha sacrificato tutto per il bene della collettività.
Sempre nella mattinata, un omaggio floreale è stato deposto anche presso la Foiba di Basovizza, sul Cippo dedicato ai Poliziotti Caduti e Infoibati. A rappresentare le istituzioni, tra gli altri, il Vicario del Prefetto Emanuela Milan, il Vicario del Questore Domenico Giacinto Profazio, il Comandante della Polizia Locale Walter Milocchi e i rappresentanti di numerose associazioni: ANPPE, ANMI, GRIGIO VERDE, ANC e ANFI.
Il Memorial Day si conferma così un momento di grande valore civile, e la Segreteria Provinciale SAP di Trieste ribadisce il proprio impegno nel custodire la memoria e nell’affermare con forza i valori di giustizia, legalità e servizio.